Crippa S.p.A. cambia assetto per proseguire il progetto di crescita e sviluppo
Dal 1948 l’evoluzione è la nostra missione e il futuro è il nostro traguardo, con la volontà di perseguire questo obiettivo siamo orgogliosi di annunciare il completamento dell’acquisizione della quota di maggioranza di Crippa S.p.A. da parte di Astraco, società di Advisory indipendente che organizza e struttura investimenti di Private Capital sotto la forma di club deal.
Il club degli investitori ha particolarmente apprezzato la qualità dell’organizzazione aziendale di Crippa S.p.A. e l’atteggiamento della famiglia Crippa che ha saputo negli anni, costruire il successo di quest’azienda e dato l’opportunità ad Astraco di strutturare un’acquisizione in grado di allineare gli interessi di tutte le parti coinvolte. L’obiettivo comune della nuova compagine societaria è perfettamente allineato al perseguimento del progetto di crescita e sviluppo che punta sull’innovazione e sull’internazionalità per raggiungere nuovi traguardi e nuovi successi.
“Sono convinto che l’operazione, organizzata da Astraco e fortemente voluta da tutta la famiglia Crippa, possa rappresentare un importante punto di svolta per il futuro della nostra azienda. E’ stata una decisione sofferta sino all’ultimo ma il feeling, umano e professionale, instauratosi con tutto il gruppo di lavoro ci ha dato la necessaria confidenza e fiducia nel perfezionare un così importante passaggio assieme ai nuovi investitori”.
Aurelio Crippa - Presidente Onorario
“Sono particolarmente onorato ed orgoglioso, di concretizzare un importantissimo passaggio nel percorso di crescita e sviluppo di Crippa S.p.A. La nostra è una storia di famiglia lunga più di 70 anni, dal giorno in cui mio padre, assieme ad un amico, partì per un viaggio in Germania in motocicletta e, rientrando in Italia, decise di muovere i primi passi nel costruire la prima macchina Crippa. Sino al recente passato che ci ha visti divenire uno dei leader nel mondo delle macchine curvatubi e sagomatubi elettriche per le applicazioni più varie e per le industrie più diversificate. Il marchio Crippa è oggi riconosciuto come sinonimo di altissima precisione ingegneristica, affidabilità ed innovatività di soluzioni. Il progetto che abbiamo davanti, che garantirà la soluzione del passaggio generazionale in azienda e la ulteriore professionalizzazione dell’organizzazione societaria, si prefigge di realizzare lo sviluppo, la continuità e la crescita della nostra società. Sono molto grato a tutte le persone che lavorano in azienda e per l’azienda, perché hanno saputo costruire una storia fantastica e sono sicuro che per loro, come per noi tutti, si apra una fase di ulteriore crescita professionale ed opportunità. Il momento di mercato che affrontiamo non è dei più semplici ma è proprio in questi frangenti che si aprono le migliori opportunità per le aziende che fanno dell’eccellenza e del dinamismo, assieme ad una grande attenzione per la comunità e per le persone che collaborano in azienda, i propri punti di forza”.
Antonio Crippa - AD Crippa
“Sono molto soddisfatto che il terzo investimento originato e strutturato da Astraco abbia coinvolto un’azienda di eccellenza nel mondo dell’automazione industriale, sono convinto che il contesto macroeconomico attuale unito al solido posizionamento strategico della Crippa S.p.A. possano rappresentare un’opportunità per una realtà che da oltre 70 anni è all’avanguardia nella automazione industriale grazie ad un’offerta fortemente orientata alla circular economy ed alla sostenibilità ambientale. Per il team di Astraco questa acquisizione ha un significato particolare, perché realizzata in un momento di grande turbolenza di mercato. Noi tutti, assieme agli investitori del club che hanno partecipato all’acquisizione, siamo convinti che l’eccellenza italiana vada tutelata e supportata attraverso operazioni di respiro industriale e con forte attenzione alla crescita ed al perseguimento di ambiziosi percorsi di sviluppo internazionale”.
Nino Dell’Arte - Fondatore e AD di Astraco