Torna alla pagina News

CRIPPA AND SMI: UN GRUPPO UNICO

L'8 marzo 2022, CRIPPA SMI leader di mercato, nella progettazione e realizzazione di processi per la curvatura e la sagomatura dei tubi metallici, hanno definito un accordo di investimento e integrazione che ha siglato la nascita di un unico gruppo industriale.

L’operazione sarà un’opportunità di crescita per entrambe le aziende: offriremo al mercato una gamma di prodotti completa, con macchinari che vanno a implementare ed incrementare l’offerta di ambedue le realtà produttive nei rispettivi settori. L’obiettivo è quello di creare un grande gruppo coeso che mantenga i DNA delle imprese fondatrici. La collaborazione, lo scambio reciproco di informazioni, le filiere produttive di Crippa e SMI saranno mantenute e implementate sul territorio delle due realtà produttive, a conferma del valore degli attuali collaboratori.

Con questa integrazione cresce, quindi, il nostro potenziale industriale, incrementando la nostra forza sul mercato. Da oggi, parlando di noi, faremo riferimento al patrimonio comune di know-how, valori e personale di CRIPPA e SMIche si valorizzeranno a vicenda creando un mix di competenze trasversali. Queste due realtà industriali diventano un unico gruppo che si affaccerà al mercato con obiettivi comuni e soluzioni industriali complementari. Insieme, con collaborazione e cooperazione, si punterà a un obiettivo comune: vincere le sfide poste dai nostri clienti, affermandoci come leader indiscussi di mercato.

Antonio Crippa, socio e Presidente del Consiglio di Amministrazione del gruppo Crippa commenta: “Sono soddisfatto del percorso intrapreso assieme al club deal promosso da Astraco con cui abbiamo posto le basi per un ciclo di sviluppo della società. Sono orgoglioso che Sergio Campeotto abbia scelto di unirsi a noi al fine di rafforzare la presenza nell’HVACR e di contribuire ulteriormente alla crescita di due realtà di eccellenza nel panorama internazionale di riferimento”.

Claudio Viscardi, CEO di Crippa e Presidente del Consiglio di Amministrazione di SMI commenta: “Il nostro piano di sviluppo conta da oggi su una squadra di lavoro in grado di apportare competenza, dedizione e referenze produttive per soddisfare al meglio le esigenze dei clienti. La nostra gamma prodotti è da oggi più completa ed in grado di soddisfare anche le richieste dei clienti più sofisticati. Le nuove sfide poste dall’elettrificazione dei veicoli e dalla rivoluzione nei sistemi di condizionamento rappresentano oggi un’opportunità di crescita e sviluppo che ci consentirà di prosperare negli anni a venire”.

Sergio Campeotto, CEO di SMI, socio e Consigliere di Amministrazione del gruppo Crippa commenta: “L’opportunità di entrare in un contesto caratterizzato da innovazione, organizzazione e presidio commerciale rappresenta il miglior traguardo del lavoro che ho da sempre impostato e condotto in SMI. Sono sicuro che SMI e Crippa, assieme, potranno affrontare e vincere le sfide competitive, prosperare e crescere”. Nino Dell’Arte, CEO e fondatore di Astraco e Consigliere di Amministrazione di Crippa commenta: “Sono orgoglioso che il nostro investimento abbia supportato la risoluzione del passaggio generazionale in Crippa ed in SMI, la crescita del gruppo e la progettualità che porterà a raggiungere obiettivi di fatturato e redditività estremamente interessanti, sostenendo lo sviluppo e l’affermazione di un prodotto altamente green nel B2B industriale, creando valore per la comunità, i dipendenti e per gli azionisti. Ringrazio per la fiducia concessa al nostro club dalla famiglia Crippa e dalla famiglia Campeotto-Faurlin e da tutti gli investitori che collaborano in modo sinergico al progetto”.

 

Dott. Claudio Viscardi – CEO CRIPPA