Siamo a Ukiah, contea di Mendocino nella California del Nord, dove il nostro cliente Factory Pipe LLC lavora con successo come produttore di tubi per il settore automotive e del motorcycling. Factory Pipe produce tubi per l’aftermarket automobilistico, primo equipaggiamento, tubi di scarico, tuning auto, accessori per moto. Recentemente ha acquistato una curvatubi Crippa 980HE per aggiungere performance e precisione al suo lavoro.
La 980HE è una macchina per alti volumi di produzione, in grado di sostenere processi produttivi estremamente complessi e con alti carichi di lavoro, ma capace al contempo di realizzare piccoli lotti, grazie al dispositivo di cambio rapido delle attrezzature. Non solo, come tutte le macchine Crippa presenta caratteristiche di estrema adattabilità e versatilità.
Nel mese di marzo anche la California è stata investita dall’emergenza sanitaria legata alla diffusione del COVID-19 e nel giro di poche settimane il numero dei contagiati è salito e i posti letto negli ospedali hanno iniziato a scarseggiare. Gli ospedali della contea dovevano far fronte alla situazione ed è qui che è entrato in gioco il nostro cliente che ha accettato la sfida di riconvertire la propria produzione dal settore automotive a quello ospedaliero.
Come, lo racconta Ross Liberty, titolare e presidente di Factory Pipe: «Gli ospedali avevano la necessità di aumentare i loro posti letto, sfruttando gli spazi esistenti e garantendo al contempo ai pazienti la privacy necessaria e la massima protezione dal contagio, derivante dalla prossimità con altri pazienti, dunque – continua Liberty – ci è stato chiesto di progettare dei supporti tenda da attaccare alla struttura dei letti del pronto soccorso che consentissero di separare le zone di degenza di ciascun paziente – così spiega Ross – abbiamo riprogrammato la nostra 980HE per costruire questi supporti e fornirli in tempi brevi agli ospedali».
Ma questa riconversione non è stato solo il risultato delle capacità imprenditoriali di Factory Pipe LLC e della flessibilità della loro curvatubi Crippa, ma anche un gesto di grande generosità e solidarietà nei confronti della comunità. L’azienda ha infatti deciso di donare i supporti. Ross Liberty con grande semplicità ci ha raccontato di come per lui sia stata una scelta naturale e indiscutibile: «abbiamo deciso di donare quanto è stato prodotto, ma è stato solo un piccolo aiuto per supportare la nostra sanità durante quest’emergenza. I supporti servono a tirare una tenda di plastica mentre i pazienti vengono visitati. È solo una tenda, ma può proteggere sia il personale sanitario che i pazienti stessi. Un piccolo contributo per una grande causa che solo uniti ci vedrà vincenti».