LE NOVITÀ CRIPPA AL FABTECH SHOW
Va in scena la flessibilità
Chicago – McCormick Place – 11-14 Novembre 2019 – Stand #D46549
Si avvicina l’inizio del Fabtech Show di Chicago e Crippa si prepara a questo importante appuntamento con una serie di soluzioni ad alta flessibilità.
Macchine compatte e leggere, adatte per tutti i settori produttivi, in grado di risolvere in maniera intelligente bisogni produttivi complessi come quelli provenienti dal settore aeronautico in costante crescita.
Facciamo un breve excursus su alcuni dei modelli esposti in fiera:
- Versione “rovesciata” della SMALL2E, la SMALL2ER è una macchina curvatubi “Full Electric” 7 assi CNC multipiano, multiraggio pensata per i tubi in alluminio fino a un diametro massimo di 20mm e uno spessore di 1,8mm e con senso di curvatura destro e sinistro integrati in ciclo. Il suo lay-out sottosopra semplifica le fasi di scarico del tubo lavorato, mentre il suo ingombro a terra estremamente ridotto le consente di essere inserita agevolmente sia in quelle realtà produttive che presentano problemi di spazio, sia all’interno di celle di lavoro integrate, anche preesistenti. La SMALL2ER si caratterizza per la sua grande velocità di produzione e per la possibilità di essere implementata con un’ampia gamma di accessori.
- La 1025E è una macchina curvatubi a controllo numerico della serie Up&Down per tubi fino a 25mm di diametro e spessore pari a 3mm; con una potenza installata di 12kW. La peculiarità di questa macchina è il movimento a crociera della testa che permette di processare in ciclo completamente automatico, senza l’intervento manuale dell’operatore anche le geometrie di tubo più complesse che di norma richiedono operazioni di ripresa. Il movimento a crociera non permette solo il passaggio tra un piano e l’altro e il doppio senso di curvatura, ma anche l’integrazione in ciclo del carico e dello scarico. La 1025E è una macchina multiraggio e multipiano (monta almeno 6 piani di lavoro), grazie alla sua elevata escursione verticale può utilizzare contemporaneamente più attrezzature con diversi raggi e bloccaggi. I 10 assi controllati che governano i movimenti della macchina sono azionati da motori digitali con tecnologia “Full Electric” e gestiti dal CNC Siemens 840D sl. L’uso di questa tecnologia garantisce elevata qualità, risparmio energetico, tempi ridotti di set-up/start up e minimizzazione degli scarti di lavorazione
Entrambe le macchine sono dotate di software a grafica tridimensionale su schermo LCD Touch da 19”, tramite il quale l’operatore dialoga intuitivamente con la macchina. L’UII. “User Iso Interface” facilita la programmazione e permette di simulare e ottimizzare i programmi di curvatura. Anche la 1025E è predisposta per essere integrata nei sistemi Smart Factory.
- La S2086 è una sagomatubi a 2 assi controllati da CNC. La macchina realizza fino a 6 operazioni di formatura in ciclo e il passaggio fra le varie fasi di lavorazione è rapido: a garanzia di elevati livelli di produzione con alti standard di qualità e precisione. La S2086 è una sagomatubi estremamente flessibile che agevola i tempi di set-up e start-up, ma allo stesso tempo ha una struttura rigida che ne garantisce l’affidabilità durante le fasi di lavorazione. Il design compatto ottimizza lo spazio, rendendo facile l’integrazione del macchinario in celle di lavoro nuove o preesistenti, o l’automatizzazione del carico/scarico ed è dotata di un sistema di programmazione in autoapprendimento che rende l’utilizzo per l’operatore semplice ed intuitivo.
Tutte le macchine Crippa sono predisposte per essere integrate con sistemi di produzione Smart Factory.
Inoltre, Crippa ospiterà HEXAGON con TubeInspect P8, lo strumento per la misura in 3D di tubo e filio, sviluppato appositamente per il controllo di qualità efficiente di tubi e fili curvati con una lunghezza inferiore a1.000 mm da un capo all'altro e con un diametro massimo di 100 mm. Dotato di 8 telecamere ad alta risoluzione, TubeInspect P8 è adatto per tubi e fili con diametri da 1mm a 125mm e consente un'ispezione 3D ottimale di oggetti fino a 1 m di lunghezza. Tuttavia è possibile misurare con Tubeinspect P8 anche tubi più lungh. Le porte laterali consentono un riposizionamento sovrapposto sezione per sezione. La tolleranza può essere determinata con una precisione fino a 0,035 mm. I risultati della misurazione vengono forniti entro 2-5 secondi.
Vieni a trovarci per scoprire tutte le soluzioni che siamo in grado di fornire per la lavorazione di tubi fino a 225mm di diametro. Ti aspettiamo al nostro stand alla Fabtech, Chicago – McCormick Place – 11-14 Novembre 2019 – Stand #D46549
Non mancare!