Torna alla pagina News

MACH 2022

Il processo di curvatura e deformazione dei tubi è costituito da numerose operazioni che richiedono – in misura sempre crescente – l’integrazione di tecnologie e competenze complesse e trasversali.

Oltre alle macchine curvatubi e sagomatubi, integriamo robot, banchi di foratura, di taglio e tranciatura, sistemi ottici di misura e visione e sistemi di carico, scarico e manipolazione automatizzati realizzati ad hoc per ogni prodotto. 

La nostra sfida è quella di offrire sempre a tutti i nostri clienti un prodotto unico che semplifichi il loro lavoro.

Ecco perché i principali produttori mondiali dei più disparati settori produttivi - tra cui citiamo l'automotive, l'aerospaziale, l'arredamento e il HVACR - scelgono Crippa come loro partner tecnologico d'eccellenza.

Saremo presenti alla Mach di Birmingham con la nostra CLEVER: la curvatubi CNC multipiano e multiraggio progettata per tubi in acciaio fino a 25 mm di diametro e basata sulla soluzione brevettata della testa di curvatura basculante. Questa testa, grazie al suo movimento brevettato, riesce a curvare in due direzioni, integrando il carico e lo scarico nel ciclo di lavorazione e riducendo così i tempi di produzione. Come tutte le curvatubi Crippa Clever dispone di:

  • CNC Siemens 840D sl
  • Tecnologia completamente elettrica
  • Possibilità di installare più attrezzature contemporaneamente, con vari raggi e bloccaggi
  • Compatibilità con attrezzature preesistenti
  • Alta velocità di produzione, precisione, ripetibilità
  • Software UII (User Iso Interface) tridimensionale intuitivo con schermo LCD Touch screen da 19''
  • Predisposizione per l'integrazione in sistemi Smart Factory

 

Vuoi vederla in funzione?

Vieni a trovarci alla fiera Mach di Birmingham, dal 4 all'8 aprile Padiglione 6 Stand 212