La MANDRINATRICE MND processa sia tubi dritti che forcine ed è facilmente convertibile da lavorazione in tiro a spinta. Questa macchina è dotata di un sistema di mandrinatura ad aste guidate su tutta la loro lunghezza, mediante tasselli antifrizione consentendo di lavorare a velocità e potenze non confrontabili con altre macchine simili presenti sul mercato. La MND, inoltre, è stata pensata per consentire attrezzaggi veloci, rendendola facilmente reversibile tra mandrinatura a tiro/spinta, o anche al cambio di geometria. La geometria delle batterie impostata dall’operatore determina automaticamente la sequenza di lavoro ottimale per il prodotto selezionato. Quante e quali aste far lavorare in ciascun passo della sequenza di mandrinatura è un calcolo automatico eseguito dal controllo centralizzato, in base ai dati di prodotto inseriti. L’impiego di motori brushless consente l’ottimizzazione del ciclo e dei parametri di lavoro; il tipo di azionamento, insieme alle particolari scelte costruttive, impediscono la flessione delle aste durante il lavoro. Garantendo elevata affidabilità, un’alta precisione di posizionamento e una velocità massima di lavoro di 70 m/min. La scelta progettuale adottata sulla movimentazione della trave e sugli organi di serraggio del tubo permette la gestione accurata del ritiro del tubo durante la mandrinatura in tiro. Questo avviene in modo continuo, spingendo e/o trattenendo il tubo per arrivare alla quota finita della sporgenza bicchierino dalla fiancata. La compensazione automatica del ritiro materiale che si ottiene in questo modo, fa sì che non vi sia più la necessità di costose operazioni di lavorazione per la pareggiatura. Inoltre, la precisione sul posizionamento degli utensili assicura che la sporgenza della forcina dalla fiancata sia la più vantaggiosa sul mercato (es: sporgenza 17 mm per forcina ø 3/8’’ con passo 25 mm). Il risultato è un concreto risparmio in termini di materiale e tempi di lavorazione. A corredo della macchina, si forniscono i tavoli di appoggio degli scambiatori, in diverse versioni e modelli per poter passare da un prodotto all’altro senza soluzione di continuità. Le MANDRINATRICI SMI sono predisposte per essere integrate nei sistemi “Smart Factory”.