Piano Qualità Fornitori Crippa S.r.l. con socio unico.
Il PIANO QUALITA’ FORNITORI, che Crippa S.r.l. con socio unico. ha integrato nelle varie Procedure Documentate ed Istruzioni operative contenute nella Gestione Documentale Interna, è inteso a regolamentare le modalità operative e le informazioni inerenti all’esecuzione delle attività del fornitore per conto di Crippa S.r.l. con socio unico, e che ogni fornitore Crippa S.r.l. con socio unicoè tenuto a rispettare.
Questa serie di documenti è stata redatta prendendo spunto dalla Norma internazionale ISO 9001, che regolamenta i Sistemi di Gestione Qualità anche ai fini di certificazione da parte di Enti terzi accreditati.
Vuole essere una linea guida di ausilio alla operatività delle aziende che collaborano con Crippa S.r.l. con socio unicoper quanto riguarda le lavorazioni meccaniche su disegno o specifica Crippa S.r.l. con socio unico come pure per le attività di montaggio delle macchine e per le forniture di materiali o sistemi di terze parti.
Ogni fornitore di particolari su specifiche Crippa S.r.l. con socio unico viene considerato come una “UNITÀ OPERATIVA DISTACCATA” della stessa Crippa S.r.l. con socio unico ed è quindi importante mantenere una uniformità di processo operatico e di controllo ed una uniformità nella documentazione di riferimento e nella modulistica di registrazione. Tutta la documentazione che fa parte del presente Piano è estrapolata dalla documentazione del Sistema Gestione Qualità Crippa S.r.l. con socio unico, certificato secondo la Norma ISO 9001.
Il PIANO QUALITA’ FORNITORI, che Crippa S.r.l. con socio unico ha integrato nelle varie Procedure Documentate ed Istruzioni operative contenute nella Gestione Documentale Interna, è inteso a regolamentare le LINEE GUIDA PRINCIPALI:
1. CONTROLLI AL RICEVIMENTO, “IN PROCESS” E FINALI
Per i prodotti consegnati da Crippa S.r.l. con socio unico dovranno essere svolti i seguenti controlli:
AL RICEVIMENTO:
CONTROLLI "IN PROCESS" E FINALI:
A lavorazione ultimata il pezzo lavorato o Gruppo montato, dovrà essere corredato dalla dichiarazione di conformità all’ordine, che attesta l’esecuzione e l’esito positivo delle verifiche riportate su disegni forniti.
2. GESTIONE PRODOTTI NC – SEGNALAZIONI/RECLAMI A Crippa S.r.l. con socio unico
In caso di incongruenza rilevata a seguito dei controlli ci si comporterà come segue:
Le NC riscontrate vanno quantificate in termini di ore / materiali utilizzando l’apposito modulo M7.5_52 “NC e Note DOSSIER OV CLIENTE” e tale modulo andrà rimesso nel DOSSIER OV CLIENTE.
3. GESTIONE STRUMENTI DI MISURA
Alleghiamo la Procedura Operativa PO7.6 CRIPPA come possibile riferimento ed esempio da valutare con ogni singolo fornitore.
4. AUDIT SVOLTI DA Crippa S.r.l. con socio unico PRESSO IL FORNITORE
Estemporaneamente ove ritenuto necessario e previa comunicazione con adeguato anticipo, verrà svolto un Audit da valutatori qualificati CRIPPA presso la sede del fornitore. Scopo dell’Audit è la verifica sul campo che le modalità di svolgimento delle attività da parte del fornitore, e le registrazioni degli esiti di prove e controlli, così come concordato tra Crippa e il fornitore, siano effettivamente svolte come stabilito. Al termine dell’Audit verrà consegnato al fornitore un Rapporto di Audit e gli eventuali Rilievi per il miglioramento o per l’allineamento alle prescrizioni stabilite. Il fornitore è tenuto entro una settimana a proporre le necessarie azioni, che dopo visione e approvazione da parte dell’auditor CRIPPA, verranno attuate con le modalità e i tempi stabiliti. All’inizio di ogni successivo Audit verrà verificata l’efficacia delle azioni definite nell’Audit precedente.
5. DOCUMENTAZIONE OPERATIVA (Istruzioni e Modulistica per registrazione dati)
Sigla Documento |
Descrizione |
PO7.6 |
Gestione Strumenti di misura |
M7.5_52 |
NC E NOTE DOSSIER OV CLIENTE |
|
|