Politica Aziendale Integrata
Fondata nel 1948 come società unipersonale da Agostino Crippa e divenuta società per azioni nel 1977, La Società Crippa s.r.l. con socio unico si occupa da oltre 70 anni di progettare e realizzare macchine e processi, per la curvatura e la lavorazione dei tubi metallici impiegando soluzioni tecnologiche all’avanguardia.
Dal 2003, il nostro Sistema di Gestione Qualità è certificato secondo le Norme ISO 9001.
Attualmente la Società Crippa s.r.l. con socio unico è certificata ISO 9001:2015.
La DIREZIONE AZIENDALE, al fine di sviluppare e migliorare il Sistema di Gestione per la qualità :
Stabilisce la politica e gli obiettivi per la qualità, assicurando che siano compatibili con il contesto e con gli indirizzi strategici dell’azienda.
Sensibilizza tutti i collaboratori relativamente all’importanza di rispettare i requisiti del cliente, quelli legali o in ambiti regolamentati, quelli volontari interni
Effettua il riesame della direzione
Assicura la disponibilità delle necessarie risorse (organizzative, umane, finanziare, strutturali)
Promuove il miglioramento
Promuove l’utilizzo dell’approccio per processi e della analisi e valutazione dei rischi e delle opportunità.
La DIREZIONE AZIENDALE è impegnata ad assicurare che:
La DIREZIONE AZIENDALE ha stabilito, attuato e mantiene una politica per la qualità che:
La DIREZIONE AZIENDALE ha assegnato responsabilità ed autorità per:
La DIREZIONE AZIENDALE definisce i compiti, le responsabilità e i programmi formativi affinché il personale che esegue attività che influenzano la qualità dei prodotti CRIPPA sia competente sulla base di un adeguato grado di istruzione, addestramento, abilità ed esperienza.
In sede di riesame della direzione e attraverso gli AUDIT interni, la DIREZIONE AZIENDALE verifica la disponibilità, l’efficienza e livello di istruzione delle risorse umane messe a disposizione per definire e mantenere il sistema di gestione per la qualità, individuando se necessario le necessità formative.
Tra le risorse che la DIREZIONE AZIENDALE rende disponibili al fine di raggiungere e mantenere la conformità dei prodotti troviamo:
Al fine di ottenere la conformità dei prodotti e servizi, e per un adeguato funzionamento dei processi la DIREZIONE AZIENDALE rende disponibile un ambiente idoneo attraverso: