Politica di Sostenibilità
La presente Politica di Sostenibilità definisce i principi e i valori su cui si fonda la strategia di sostenibilità di Crippa S.p.A. (di seguito anche “Crippa” o “la Società”) e che guidano il processo decisionale nell’ambito delle tematiche ambientali, sociali e di governance.
I principi della presente politica si applicano agli Amministratori, ai dipendenti e collaboratori di Crippa S.p.A., alla catena di fornitura e a tutti i soggetti che operano per conto della Società, qualunque sia il rapporto, anche temporaneo, che li lega alla stessa.
La definizione dei contenuti della presente Politica è avvenuta tenendo in considerazione le aspettative del management e dei principali stakeholder interni ed esterni di Crippa: i dipendenti, i clienti, la comunità locale, i fornitori, gli azionisti, i sindacati, le università, gli enti locali e la pubblica amministrazione.
I Nostri valori si basano sull’offerta di un servizio integrato e innovativo che risponda alle domande sempre nuove provenienti dal mercato.
La capacità di fornire qualità, produttività e innovazione, anche attraverso la creazione di sinergie con i clienti, resta al centro della strategia aziendale ed è il principale fattore distintivo di Crippa. A ciò si associa la presenza a livello globale grazie al lavoro dei Nostri collaboratori dislocati in tutto il mondo.
La linea strategica principale è quella di mettere il cliente al centro del Nostro lavoro attraverso l’integrazione di tecnologie e competenze trasversali per la realizzazione di soluzioni altamente innovative e personalizzate con particolare attenzione al risparmio energetico, l’efficienza produttiva e un utilizzo user friendly del software della macchina.
Crippa ha individuato cinque principi fondanti su cui si basa il Nostro impegno verso lo sviluppo sostenibile, nel rispetto degli ecosistemi naturali, dei diritti umani e delle generazioni future. Tali principi fondanti, riportati di seguito, guidano le attività di coinvolgimento dei Nostri stakeholder e le iniziative di sostenibilità che promuoviamo:
Qualità e innovazione sono parti integranti del Nostro DNA e guidano la strategia aziendale. Le linee di indirizzo in ambito qualità si legano strettamente al Sistema di Gestione Qualità certificato secondo la norma ISO 9001:2015.
Prestiamo continua attenzione all’individuazione ed esclusione delle inefficienze, in particolare durante le attività di assemblaggio e collaudo delle macchine; inoltre, il rispetto dei tempi di consegna, l’impiego di tecnologie a ridotto consumo energetico, le soluzioni meccaniche ed elettriche a minor impatto ambientale e la riduzione quantitativa dei materiali di collaudo utilizzati, sono ulteriori obiettivi fondamentali per Crippa.
Da oltre 70 anni, la massima soddisfazione dei clienti rappresenta l’obiettivo verso cui si concentra la Nostra strategia di business sia con riferimento all’efficiente e sicuro funzionamento delle macchine sia relativamente ai servizi pre e post-vendita. Tale impegno viene messo in pratica attraverso l’implementazione di strumenti per il monitoraggio della percezione dei clienti relativamente alla qualità dei prodotti e dei servizi forniti.
Unitamente alla qualità, consideriamo la ricerca e sviluppo e l’innovazione come due ulteriori veicoli della Nostra attività aziendale. Fin dalla sua nascita, Crippa ha ricoperto un ruolo di avanguardia nello sviluppo di soluzioni innovative nel campo delle macchine curvatubi.
Dall’introduzione del controllo CNC (“Controllo Numerico Computerizzato”) all’offerta di macchine full electric, il nostro sguardo resta sempre rivolto al futuro e a realtà anche diverse dalla nostra al fine di cogliere tempestivamente stimoli e sfide.
Il Nostro capitale umano è da sempre il punto di riferimento intorno al quale si sviluppano le attività dell’azienda. Le Nostre persone sono coloro che ricoprono le vesti dei rappresentati dei valori e dell’eccellenza che la Società mette in pratica durante la propria operatività.
L’attenzione alle persone nasce innanzitutto dal rispetto dei loro diritti non solo in quanto lavoratori, ma soprattutto in quanto persone.
Atteggiamenti non rispettosi delle pari opportunità, della diversità e della libertà di pensiero non vengono tollerati e vengono posti in essere tutti gli sforzi per garantire ai Nostri dipendenti e collaboratori la libertà di esprimere i propri valori.
Riteniamo di primaria importanza la creazione di un ambiente di lavoro sicuro, sano e stimolante per tutte le persone che collaborano con Noi. Consapevoli di questo, ci impegniamo al totale rispetto delle normative vigenti e abbiamo definito specifiche procedure che si applicano ai lavoratori che operano all’interno del perimetro aziendale e presso soggetti terzi.
Grande attenzione è posta anche alla sicurezza degli utilizzatori finali delle Nostre macchine. Specifici presidi fisici, soluzioni software e attività ulteriori a servizio del Cliente quali corsi di formazione vengono implementati al fine di garantire la massima sicurezza di chi opera quotidianamente con i Nostri prodotti.
Consapevoli dell’importanza che lo sviluppo e l’internalizzazione di competenze specialistiche ricoprono nel Nostro settore, periodicamente allocchiamo risorse al fine della definizione di piani formativi personalizzati e dell’attrazione di talenti.
Ci impegniamo costantemente al fine di offrire ai dipendenti di Crippa strumenti per la continua valorizzazione dell’esperienza lavorativa sia in termini professionali sia personali. Investiamo risorse significative per l’offerta di diversi presidi a tutela del benessere dei dipendenti sia in termini assicurativi sia con riferimento a specifici servizi di welfare personalizzabili sulla base delle esigenze dei singoli.
La peculiarità delle attività che conduciamo richiede lo sviluppo di rapporti duraturi con la catena di fornitura basati sul rispetto di stringenti requisiti di prodotto e sulla tempestività delle consegne.
Consapevoli del ruolo che i Nostri fornitori rivestono, promuoviamo attività di coinvolgimento delle principali controparti commerciali al fine della periodica verifica del rispetto dei requisiti qualitativi, di compliance normativa, di solidità economica e di prezzo che sono il fondamento della nostra attività. Tali requisiti vengono applicati tanto ai fornitori quanto ai loro sub-fornitori.
Dedichiamo particolare attenzione alla ricerca di fornitori nel Nostro territorio di appartenenza soprattutto con riferimento alla fornitura di servizi che richiedono particolare know-how il quale viene garantito da realtà vicine a Noi e con le quali abbiamo la possibilità di avere interazioni continue.
Ci impegniamo alla tutela dell’ambiente tenendo conto dell’intero ciclo di vita dei Nostri prodotti e processi.
Prestiamo costante attenzione alle aspettative dei Nostri clienti anche in termini delle esigenze legate alla riduzione degli impatti ambientali delle loro attività produttive. Per questo ci impegniamo allo sviluppo e alla realizzazione di soluzioni a basso impatto ambientale pur mantenendo intatte le performance delle macchine in termini di efficienza e affidabilità.
Tale linea di indirizzo si concretizza in tutte le fasi del processo produttivo a partire dalle attività di design del prodotto. La quasi totalità delle macchine che produciamo è full electric al fine di minimizzare il loro impatto ambientale in termini di emissioni di CO2 e permettere ai Nostri clienti di utilizzare fonti di energia elettrica rinnovabili per alimentare le macchine.
La Nostra attenzione si concentra anche sulla riduzione dell’impatto che le Nostre operations hanno sull’ambiente. In particolare, sviluppiamo procedure e strategie per la riduzione degli impatti ambientali legati alle attività di collaudo e verniciatura delle macchine. In questo ambito siamo impegnati alla minimizzazione delle emissioni, dei consumi d’acqua e degli scarti derivanti da tali attività.
Consideriamo l’utilizzo efficiente dei materiali di imballaggio come uno dei principali veicoli per la riduzione del Nostro impatto ambientale a livello globale. Ci impegniamo all’identificazione di soluzioni sostenibili per gli imballaggi sia con riferimento all’utilizzo di materiali riciclabili o riutilizzabili sia rispetto alla riduzione, ove possibile, delle quantità di materiale utilizzate.
Ci impegniamo a condurre le Nostre attività rispettando a pieno le normative vigenti e operando secondo i Nostri valori di diligenza, correttezza e lealtà.
Attraverso presidi quali il Codice Etico e l’Organismo di Vigilanza, Crippa S.p.A. formalizza e mette in pratica le attività necessarie alla prevenzione di illeciti e/o comportamenti non etici sul posto di lavoro e nei rapporti con terze parti.
Il rispetto dei valori aziendali e della normativa vigente viene tutelato attraverso la definizione di un apparato sanzionatorio che prevede conseguenze commisurate alla portata della comprovata violazione.
I contenuti della presente Politica sono altresì definiti in stretto collegamento con le linee guida e i principi stabiliti dalla norma ISO 9001:2015, dai GRI Standards per la rendicontazione non finanziaria e dai presidi definiti all’interno del Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo ex. D.lgs. 231/01.
Tali framework internazionalmente riconosciuti rappresentano la base su cui Crippa costruisce la propria strategia e il proprio impegno nell’ambito dello sviluppo sostenibile.
La presente Politica di Sostenibilità viene condivisa con tutti i dipendenti e i collaboratori interni di Crippa attraverso la designazione di specifiche funzioni interne responsabili per la divulgazione.
La Politica viene altresì portata alla conoscenza delle controparti commerciali in fase contrattuale. Con riferimento agli altri stakeholder di Crippa, la condivisione del documento è garantita attraverso la pubblicazione dello stesso all’interno del sito web della Società.
Eventuali violazioni della presente politica possono essere segnalate da parte del personale interno di Crippa attraverso il canale di comunicazione dell’Organismo di Vigilanza ex. D.lgs. 231/01.
A seguito dell’individuazione di ulteriori aspetti significativi o sulla scorta di indicazioni che potranno essere formulate, la presente politica viene periodicamente sopposta alla revisione del management aziendale e viene aggiornata con delibera del Consiglio di Amministrazione di Crippa S.p.A.
Ogni variazione e/o integrazione della presente politica sarà altresì tempestivamente diffusa ai destinatari.