Sistemi di taglio integrati per tutte le esigenze
Negli ultimi decenni Crippa ha sviluppato e perfezionato per le proprie curvatubi sistemi di taglio CNC che consentono di realizzare operazioni di taglio elettrico in ciclo con un’eccellente qualità.
I processi di taglio rappresentano una sfida tecnica complessa per la difficoltà dell’inserimento in ciclo dei dispositivi ad esso preposti, per il loro efficientamento e per la difficoltà di gestione degli scarti. Crippa sfrutta la conformazione delle proprie macchine per ottimizzare il posizionamento dei dispositivi di taglio e degli scivoli per l’evacuazione dei trucioli e degli sfridi. In particolare, nelle curvatubi della serie HEAVY, l’importante escursione verticale consente di posizionare i dispositivi di taglio al di fuori dell’area di curvatura e di controllare il percorso degli sfridi fino alla loro evacuazione. Attualmente sono disponibili due sistemi di taglio CNC: a singola e a doppia lama. La prima opzione, la più semplice, prevede che una lama attuata da una trasmissione CNC agisca sul tubo sezionandolo. Questa tipologia di taglio comporta la flessione del bordo verso l’interno, pertanto viene utilizzata essenzialmente quando sono previste successive lavorazioni sulla testa del tubo (generalmente di allargatura o restringimento). Diversamente, quando è richiesta una qualità di taglio superiore, si utilizza il sistema a doppia lama. La lama verticale, di “scarfing”, asporta una prima sezione di tubo creando un corridoio in cui la seconda lama, gestita autonomamente da CNC, entra agevolmente consentendo un taglio più fluido e una maggiore circolarità del tubo.